Cefalea coitale ed orgasmica: cosa è, rimedi

Cefalea coitale orgamica

Se per certi versi l’attività sessuale può costituire un sorprendente rimedio nel contrastare il mal di testa, per alcune persone il rapporto può provocare una forma più o meno grave di cefalea coitale ed orgasmica. In questi casi, l’emicrania nasce e crea disagio proprio durante il rapporto sessuale, tanto che si arriva a parlare di una vera e propria emicrania da sesso. Si tratta di un tipo di cefalea che colpisce in misura maggiore chi è già incline a soffrire di mal di testa: questa condizione è più diffusa tra gli uomini che nelle donne. Come vedremo in queste righe, la relazione tra sesso e mal di testa è dovuta in particolare all’orgasmo.

Sintomi e cause della cefalea coitale ed orgasmica

Tra i sintomi della cefalea sessuale c’è un dolore persistente e a tratti improvviso al collo e alla testa, che aumenta in proporzione all’incremento del desiderio e dell’eccitazione. In certi casi, una violenta emicrania può subentrare durante oppure subito dopo l’orgasmo. Qualsiasi attività legata alla sessualità può scaturire la cefalea coitale ed orgasmica: dalla masturbazione al sesso orale, fino al rapporto completo. Le ragioni di questo fenomeno non sono ancora del tutto chiare, e a volte non c’è una precisa causa alla base di esso.

Tra le cause riconosciute ci sarebbero fattori ormonali, psicologici e persino vascolari, legati all’aumento della pressione arteriosa, mentre un’aggravante può essere costituita dall’uso di pillole anticoncezionali o altri farmaci, come alcuni ansiolitici. Anche se probabilmente non denota qualche grave problema al nostro organismo, non per questo bisogna sottovalutare il fenomeno e trattarlo come un evento di poco conto. A volte, infatti, la cefalea coitale ed orgasmica può essere sintomo di disturbi nella circolazione sanguigna, e nello specifico ai vasi che trasportano il sangue al cervello. In eventualità più gravi, come in presenza di dolori estremamente violenti e improvvisi, le cause potrebbero anche essere legate alla possibile presenza di aneurismi intracranici, ictus, problemi alle arterie o infezioni.

Tipologie di emicrania da sesso

I neurologi che hanno studiato il fenomeno sono giunti ad identificare due tipi sostanziali di cefalea coitale e orgasmica. Il primo, il più comune, si distingue per l’assenza di segnali premonitori: l’emicrania si presenta nel giro di pochi secondi dall’orgasmo, con un dolore lancinante e fitte alla testa. Il secondo e ben più raro tipo di mal di testa legato ai rapporti sessuali è caratterizzato da un dolore sordo su entrambi i lati della testa, che provoca un irrigidimento dei muscoli del collo e della mascella. L’emicrania si avverte sin dai minuti immediatamente precedenti all’orgasmo, con l’intensità del dolore che va gradualmente aumentando con la crescita dell’eccitazione.

La maggior parte dei casi di cefalea coitale e orgasmica sparisce da sé nel giro di pochi minuti, anche se, in alcuni casi, l’emicrania può durare fino a qualche ora. Spesso i malcapitati lamentano cefalee a grappolo, che si manifestano da un solo lato della testa e portano con sé dolori lancinanti: tali sintomi si verificano per un paio di mesi consecutivi dopo il sesso, per poi scomparire per un anno o anche più.

Rapporti sessuali e cefalea coitale ed orgasmica: come comportarsi

In presenza di sintomi allarmanti quali perdita dei sensi, vomito, rigidità del collo e altri segnali neurologici, con un dolore lancinante e persistente che si protrae oltre le 24 ore, è probabile che ci sia una più seria causa scatenante. In questi casi è bene rivolgersi al proprio medico curante per un consulto specialistico.

La cura varia in base alla causa scatenante: sarà il medico a decidere a quali esami sottoporre il paziente e che farmaci prescrivere per alleviare il dolore. A volte, durante l’attività sessuale, aiuta assumere un ruolo più passivo nei minuti che precedono l’orgasmo: per evitare che il rapporto possa scatenare mal di testa, infatti, è importante cercare l’approccio sessuale in condizioni di rilassamento e non di stanchezza.

Prova gratuitamente MyMed a casa tua

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vuoi ricevere MyMed per una prova gratuita a casa tua?

Richiedi informazioni oppure prenota un appuntamento a casa tua con un nostro specialista per conoscere la soluzione più adatta alle tue esigenze e provare di persona l’efficacia dei dispositivi MyMed®. La prova è gratuita e non prevede nessun impegno, e se deciderai di acquistare, con la formula soddisfatti o rimborsati avrai anche tutto il tempo di valutare i benefici dell’apparecchio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.