Una cicatrice è il segno visibile di una ferita che guarisce. Ma non tutte le cicatrici sono uguali: alcune diventano più spesse, dure, retraenti o addirittura dolorose. Questo può accadere dopo interventi chirurgici, traumi, ustioni o infezioni. In certi casi, la cicatrice non è solo un problema estetico, ma anche funzionale e sensoriale.
Perché alcune cicatrici fanno male?
Molte persone convivono con cicatrici che tirano, prudono o provocano dolore anche a distanza di anni dalla lesione iniziale. Il motivo? In alcuni casi, la cicatrice si salda in modo anomalo ai tessuti sottostanti, creando aderenze che alterano la mobilità locale, comprimono i nervi e causano infiammazione cronica.
Le cicatrici aderenziali: un problema spesso sottovalutato
Le cicatrici aderenziali sono tra le più difficili da gestire: non solo si vedono, ma limitano il movimento, causano fastidi e peggiorano la qualità della vita. Possono formarsi ovunque: sull’addome dopo un cesareo, sulle articolazioni dopo un trauma, sulla schiena dopo un intervento chirurgico. Eppure, non sempre viene proposta una terapia adeguata.
Curare le cicatrici senza bisturi né farmaci
La buona notizia è che oggi esistono soluzioni efficaci e non invasive per ammorbidire le cicatrici, ridurre il dolore e migliorare la mobilità, anche anni dopo la loro comparsa. Le terapie fisiche domiciliari, come ultrasuonoterapia, magnetoterapia e infrarossi, stimolano la rigenerazione tissutale, migliorano la circolazione locale e rompono progressivamente le aderenze fibrose, senza farmaci né chirurgia.
Le soluzioni MyMed®: ultrasuoni, infrarossi e magnetoterapia
I dispositivi MyMed® sono certificati per l’uso terapeutico domiciliare e uniscono tecnologia medica avanzata e semplicità d’uso. Ideali per trattare cicatrici vecchie o recenti, offrono un supporto concreto per:
- ULTRASUONOTERAPIA: stimola la rigenerazione profonda dei tessuti, ammorbidisce la cicatrice e migliora l’elasticità cutanea.
- INFRAROSSI: migliorano la vascolarizzazione locale e riducono la sensazione di tensione e dolore.
- MAGNETOTERAPIA: accelera i processi di guarigione cellulare e riduce l’infiammazione.
Ogni apparecchio è studiato per l’uso quotidiano in totale sicurezza, comodamente da casa.
Una prova gratuita, direttamente a casa tua
Hai una cicatrice che ti infastidisce, limita i tuoi movimenti o ti provoca dolore? Prenota oggi la tua consulenza gratuita con un nostro specialista. Valuteremo insieme la soluzione più adatta al tuo caso e potrai provare direttamente a casa tua l’efficacia dei dispositivi MyMed®, senza alcun impegno.
Prova gratuitamente MyMed a casa tua
"*" indica i campi obbligatori
