L’osteoporosi è una malattia silenziosa che indebolisce le ossa, aumentando il rischio di fratture.
Spesso, le persone non si rendono conto di avere l’osteoporosi fino a quando non subiscono una frattura, anche a seguito di un piccolo incidente o una caduta banale.
Sintomi dell'osteoporosi
L’osteoporosi è spesso definita una “malattia silenziosa” perché nella maggior parte dei casi non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Tuttavia, alcuni segnali possono indicare un indebolimento delle ossa:
- Perdita di altezza: una riduzione di statura di 2-3 centimetri o più può essere un campanello d’allarme.
- Cambiamenti posturali: una postura incurvata o una maggiore tendenza a piegarsi in avanti possono indicare una perdita di densità ossea nella colonna vertebrale.
- Dolore alla schiena: il dolore lombare può essere causato da fratture vertebrali da compressione, una complicanza dell’osteoporosi.
- Fiato corto: in casi più gravi, la compressione delle vertebre può ridurre la capacità polmonare, causando difficoltà respiratorie.
Fattori di rischio
Alcuni fattori possono aumentare il rischio di sviluppare osteoporosi:
- Età: il rischio aumenta con l’avanzare dell’età, specialmente dopo i 50 anni.
- Sesso: le donne, soprattutto dopo la menopausa, sono più a rischio a causa della riduzione dei livelli di estrogeni, che proteggono le ossa.
- Familiarità: una storia familiare di osteoporosi aumenta il rischio individuale.
- Costituzione fisica: le persone magre o con una struttura ossea minuta tendono ad avere una minore massa ossea di base.
- Stile di vita: fumo, consumo eccessivo di alcol e sedentarietà possono contribuire all’indebolimento delle ossa.
- Patologie e farmaci: alcune malattie e l’assunzione di determinati farmaci possono aumentare il rischio di osteoporosi.
Prevenzione
La prevenzione dell’osteoporosi si basa su:
- Alimentazione sana: assicurarsi un adeguato apporto di calcio e vitamina D attraverso la dieta o integratori.
- Attività fisica regolare: l’esercizio fisico, specialmente quello con pesi o che coinvolge il movimento del corpo contro la gravità, aiuta a mantenere la massa ossea.
- Stile di vita sano: evitare il fumo e limitare il consumo di alcol.
MyMed®: il tuo alleato per la salute delle ossa
I dispositivi per magnetoterapia MyMed® rappresentano una soluzione efficace per contrastare l’osteoporosi e promuovere la salute delle ossa. La magnetoterapia stimola la rigenerazione del tessuto osseo, favorisce la calcificazione e aiuta a ridurre il dolore, migliorando la qualità di vita delle persone affette da questa condizione.
Non aspettare che sia troppo tardi!
Se hai dubbi sulla salute delle tue ossa o sei a rischio di osteoporosi, consulta il tuo medico e scopri come MyMed® può aiutarti a prevenire le fratture e migliorare la tua qualità di vita.
Richiedi subito una prova gratuita a casa tua e scopri i benefici di MyMed®!
Non lasciare che l’osteoporosi ti limiti!
I nostri dispositivi, facili da usare e clinicamente testati, ti offrono una soluzione efficace per rafforzare le tue ossa e prevenire le fratture, direttamente a casa tua.
Farmer RP, Herbert B, Cuellar DO, Hao J, Stahel PF, Yasui R, Hak DJ, Mauffrey C. Osteoporosis and the orthopaedic surgeon: basic concepts for successful co-management of patients’ bone health. Int Orthop. 2014 Aug;38(8):1731-8. Epub 2014 Mar 21. PMID: 24652422; PMCID: PMC4115108.
https://www.bonehealthandosteoporosis.org/patients/what-is-osteoporosis/
https://www.niams.nih.gov/health-topics/osteoporosis
Prova gratuitamente MyMed a casa tua
"*" indica i campi obbligatori