La sciatica: cause, sintomi e trattamento con magnetoterapia

La sciatica, o sciatalgia, è una condizione che può trasformare anche le più semplici attività quotidiane in sfide dolorose.

Si tratta di un’infiammazione che colpisce il nervo sciatico, il più lungo del nostro corpo, che dalla zona lombare della schiena si estende attraverso i glutei fino alle gambe.

È proprio questo percorso così esteso che rende la sciatalgia particolarmente fastidiosa: il dolore può manifestarsi lungo tutto il tragitto del nervo, creando disagio in diverse zone del corpo.

Le cause più comuni

Spesso i pazienti si chiedono cosa abbia scatenato il loro dolore. In realtà, la sciatica può avere diverse origini.

Nella maggior parte dei casi, circa il 15%, è un’ernia del disco a comprimere il nervo sciatico causando l’infiammazione.

Ma non è l’unica causa: anche una discopatia degenerativa, dove il disco intervertebrale perde la sua capacità di ammortizzare, può essere responsabile del dolore.

Altri pazienti sviluppano la sciatalgia a causa di una stenosi vertebrale, un restringimento del canale in cui passa il midollo spinale, o per problemi al muscolo piriforme, situato proprio in prossimità del nervo sciatico.

I sintomi da riconoscere

Come si manifesta la sciatalgia? Il dolore è sicuramente il sintomo principale, ma non è solo una semplice lombalgia.

Chi soffre di sciatica descrive spesso una sensazione di bruciore o scossa elettrica che dalla schiena scende lungo la gamba. A questo si possono aggiungere formicolii e una sensazione di intorpidimento che rendono difficile muoversi normalmente.

Alcuni pazienti notano che il dolore peggiora quando tossiscono o sono particolarmente stressati. È importante non sottovalutare questi segnali, perché un intervento tempestivo può fare la differenza nel percorso di guarigione.

La magnetoterapia come trattamento

Tra le diverse opzioni terapeutiche disponibili, la magnetoterapia si è dimostrata particolarmente efficace nel trattamento della sciatica.

Questa terapia, che sfrutta i benefici dei campi magnetici, agisce in profondità sui tessuti favorendo la riduzione dell’infiammazione e stimolando i naturali processi di guarigione dell’organismo.

Un grande vantaggio della magnetoterapia è la possibilità di effettuare il trattamento comodamente a casa propria con dispositivi professionali dotati di programmi specifici per la sciatalgia.

MyMed® offre una gamma completa di apparecchi per magnetoterapia che permettono di gestire il dolore e l’infiammazione in modo efficace e non invasivo.

La terapia con campi magnetici non è l’unica soluzione disponibile. Un approccio completo al trattamento della sciatica può includere anche altri interventi, come periodi di riposo attivo – evitando però l’immobilità prolungata che potrebbe peggiorare la situazione – ed eventualmente farmaci antinfiammatori nei momenti di dolore più intenso.

Alcuni pazienti traggono beneficio anche dalla fisioterapia, sempre sotto la guida di professionisti qualificati.

Quando rivolgersi al medico

Anche se la sciatica spesso migliora con il tempo e le cure appropriate, ci sono situazioni che richiedono un’attenzione medica immediata.

Se il dolore persiste nonostante il riposo e le terapie conservative, se si avverte una perdita di sensibilità o di forza agli arti inferiori, o se si hanno difficoltà nel controllo della vescica o dell’intestino, è fondamentale consultare subito un medico.

Questi potrebbero essere segnali di una condizione più seria che necessita di un intervento specialistico.

La sciatica può essere un’esperienza dolorosa e frustrante, ma con le giuste cure è possibile gestirla efficacemente.

La magnetoterapia, in particolare, rappresenta un’opzione terapeutica sicura e non invasiva che può fare la differenza nel percorso di guarigione.

Vuoi saperne di più su come la magnetoterapia può aiutarti con la sciatica? I nostri esperti sono a disposizione per una consulenza gratuita e personalizzata.

Contattaci per scoprire quale dispositivo MyMed® è più adatto alle tue esigenze e inizia subito il tuo percorso verso il benessere.


van Tulder M, Becker A, Bekkering T, Breen A, del Real MT, Hutchinson A, Koes B, Laerum E, Malmivaara A; COST B13 Working Group on Guidelines for the Management of Acute Low Back Pain in Primary Care. Chapter 3. European guidelines for the management of acute nonspecific low back pain in primary care. Eur Spine J. 2006 Mar;15 Suppl 2(Suppl 2):S169-91. doi: 10.1007/s00586-006-1071-2. PMID: 16550447; PMCID: PMC3454540.

Prova gratuitamente MyMed a casa tua

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Vuoi ricevere MyMed per una prova gratuita a casa tua?

Richiedi informazioni oppure prenota un appuntamento a casa tua con un nostro specialista per conoscere la soluzione più adatta alle tue esigenze e provare di persona l’efficacia dei dispositivi MyMed®. La prova è gratuita e non prevede nessun impegno, e se deciderai di acquistare, con la formula soddisfatti o rimborsati avrai anche tutto il tempo di valutare i benefici dell’apparecchio.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.